Economia
						
							«NazItalia: viaggio 
in un paese che 
si è riscoperto fascista»						
						
						
						
							
					
				ottobre 2018
							
								Curve di ultrà fascisti negli stadi, spiagge allestite con cartelli inneggianti a Mussolini, concerti nazi-rock, periferie nelle quali vengono distribuiti pacchi alimentari per costruire il “welfare nero”. E soprattutto fotografie, selfie spavaldi indossando magliette di particolari griffe: nient...								Leggi articolo
							
						
						
							Il «Manifesto della Manifattura» di CONFIMI. Un decalogo a sostegno delle PMI						
						
						
						
							
					
				settembre 2018
							
								Confimi Industria ha dato appuntamento a Roma ai Presidenti e ai vertici  della Confederazione per una giornata di confronto con i nuovi attori della politica per fare un quadro sul sistema manifattura e, più in generale, sulla forza economica e industriale della piccole e medie imprese “croce e ...								Leggi articolo
							
						
						
							Elena Carnevali: «In politica per lottare contro le disuguaglianze»						
						
						
						
							
					
				settembre 2018
							
								Elena Carnevali, 54 anni, originaria di Ciserano, negli ultimi vent’anni è diventata uno dei nomi di spicco della politica (locale e non solo): tre mandati in Comune a Bergamo, infine l’elezione a deputata nel 2013 (e la successiva rielezione nel 2018). Ma cosa spinge una stimata professionista (...								Leggi articolo
							
						
						
							CARRETTA, il consigliere-millenial dalla parte dei pendolari						
						
						
						
							
					
				luglio 2018
							
								Rappresenta Bergamo al Pirellone: è l’unico consigliere regionale eletto in città alle recenti consultazioni del 4 marzo, oltre ad essere il più giovane consigliere comunale cittadino. Lui è Niccolò Carretta, ingegnere prestato alla politica, pendolare fin dai tempi (recenti) dell’università. Una...								Leggi articolo
							
						
						
							Dario Violi: «Coerenza e merito per servire i cittadini lombardi»						
						
						
						
							
					
				maggio 2018
							
								Dario Violi è reduce da una lunga e intesa campagna elettorale per le Regionali: era uno dei due candidati bergamaschi alla Presidenza di Regione Lombardia. Con lui, il Movimento 5 Stelle è diventato la terza forza del Pirellone. Ora il confronto si sposta nell’aula del Consiglio Regionale: sanit...								Leggi articolo
							
						
						
							Matteo «Secondo Matteo»: «Vi racconto il mio amico Salvini»						
						
						
						
							
					
				maggio 2018
							
								Si incrociarono per la prima volta ad Azzano San Paolo, nel 1997. Negli anni in cui i calendari sexy erano stati sdoganati al punto da non essere più considerati meri gingilli per camionisti, bensì un vero fenomeno di costume: e le calendive rivendicavano orgogliosamente di aver esibito le loro n...								Leggi articolo
							
						
						
							Fontana: «Nidi gratis e semplificazione
la mia ricetta per la Lombardia»						
						
						
						
							
					
				marzo 2018
							
								Attilio Fontana è il nuovo Presidente di Regione Lombardia. Ha stravinto le elezioni regionali del 4 marzo (con 2.793.370 di preferenze, contro i 1.633.367 di voti totalizzati da Giorgio Gori: un distacco di oltre venti punti percentuali). Un risultato che non era per nulla scontato. Il segreto? ...								Leggi articolo
							
						
						
							Contro il reddito di cittadinanza. Contro la condanna al parassitismo 						
						
						
						
							
					
				marzo 2018
							
								Un reddito di cittadinanza non risolve la criticità della discriminazione nell’accesso al mondo produttivo e lascerebbe i percettori di tale reddito esclusi dal sistema sociale universalmente e storicamente caratterizzante l’Umanità, fondato sul lavoro, in cui le persone costruiscono quotidianame...								Leggi articolo
							
						
						
							Andrew Spannaus: «Italia: il vero rischio è la paralisi»						
						
						
						
							
					
				marzo 2018
							
								Sei mesi prima della nomina di Donald Trump a 45esimo Presidente degli Stati Uniti, con estrema lungimiranza e una buona dose di coraggio, il giornalista americano Andrew Spannaus - esperto di economia e geopolitica, nonché fondatore di Transatlantico.info - diede alle stampe un saggio il cui tit...								Leggi articolo
							
						
						
							Alessandra Gallone: «A Roma per dare voce ai più deboli»						
						
						
						
							
					
				febbraio 2018
							
								Umiltà. Verità. Giustizia.Tre sostantivi che ricorrono - tra sinonimi e declinazioni - nella grammatica etica di Alessandra Gallone. Senza forzature: perché si tratta di valori scritti nella genetica di una donna e di una madre, ben prima di essere i punti cardinali su cui si fonda la sua storia ...								Leggi articolo
							
						
						
							IL BITCOIN, valori apparenti e costi nascosti						
						
						
						
							
					
				febbraio 2018
							
								Pochi giorni fa (11 Gennaio) gli organizzatori della “North American Bitcoin Conference”, nota come principale evento mondiale sul Bitcoin, hanno dichiarato che non avrebbero più accettato Bitcoin in pagamento per le prenotazioni, a causa dei costi di transazione troppo elevati (fino a 60$ a tran...								Leggi articolo
							
						
						
							Aldo Amati: «Io, bergamasco, ambasciatore a Praga»						
						
						
						
							
					
				febbraio 2018
							
								Classe 1958, Aldo Amati è uno di quei bergamaschi DOC che, pur rimanendo tali nell’animo, hanno eletto il mondo come propria Patria. E di strada ne ha percorsa tanta dai tempi del Sarpi e dell’UniBg: nel ‘90 il primo incarico presso l’Ambasciata italiana di Mosca - proprio mentre la parabola poli...								Leggi articolo
							
						
						
							Agnelli, Calenda e Richetti insieme a sostegno delle PMI						
						
						
						
							
					
				dicembre 2017
							
								Piccole? Per modo di dire.Piccole, Ma Importanti, considerato che le quattro milioni di PMI (piccole e medie imprese) sono alla base del tessuto socioeconomico del nostro Paese: ogni anno generano un fatturato di 2 mila miliardi di euro, dando lavoro a 16 milioni di persone e incidendo sul 73,8 p...								Leggi articolo
							
						
						
							La ripresa c’è: è merito delle PMI 
e del cuore degli imprenditori						
						
						
						
							
					
				novembre 2017
							
								Finalmente dopo 8 anni di segnali negativi e di sfiducia possiamo dire che la ripresa c’è. Dato  certificato anche dall’ufficio studi di Confimi Industria attraverso la sua indagine congiunturale e dall’ISTAT. Si vede qualcosa a lungo termine. Il rilancio si percepisce dalle nuove commesse e dal ...								Leggi articolo
							
						
						
							Siamo patrimonio 
mondiale dell'umanità						
						
						
						
							
					
				agosto 2017
							
								Le mura di Bergamo patrimonio dell’Unesco: sembra un sogno diventato realtà. Il 9 luglio si è festeggiato infatti questo importante traguardo attraverso diverse iniziative che hanno coinvolto la nostra città. Su porta San Giacomo è stato proiettato il logo Unesco, mentre anche sui Propilei di Por...								Leggi articolo
							
						
						
							I fratelli Agnelli festeggiati al Festival di Spoleto						
						
						
						
							
					
				agosto 2017
							
								Pentole Agnelli ha festeggiato i primi 110 anni di storia industriale al Festival dei 2 Mondi di Spoleto con una serata organizzata dal gruppo Hdrà a Palazzo Collicola, il Museo di arte contemporanea di Spoleto. “Come fate a non litigare mai?” chiede Paolo Mieli all’inizio dell’intervista ai due ...								Leggi articolo
							
						
						
							Una notte in hangar. I 737 fanno il check-up						
						
						
						
							
					
				aprile 2017
							
								All’Aeroporto di Orio al Serio, quando le lancette dell’orologio segnano le 23 e i velivoli stanno “rincasando” per allinearsi di fronte al terminal e osservare il “night stop”, uno di essi imbocca il raccordo che conduce all’area nord e trova ricovero nel grande hangar inaugurato nell’ottobre 20...								Leggi articolo
							
						
						
							3 buoni motivi, per crescere acquisendo nuove aziende						
						
						
						
							
					
				febbraio 2017
							
								Dopo il drastico calo avvenuto nel 2008/2009 nel numero e nel controvalore delle operazioni di passaggio di mani di quote aziendali, negli ultimi anni il livello di investimento nelle cosiddette transazioni di “merger&acquisition” per le aziende più note ai mercati, si è gradualmente quasi ri...								Leggi articolo
							
						
						
							Birrificio Angelo Poretti						
						
						
						
							
					
				febbraio 2017
							
								L’Italia ha molte eccellenze: in ogni provincia, in ogni vallata, dovunque, se ne nasconde almeno una. Noi le raccontiamo e questa volta siamo stati nel birrificio che ha rappresentato l’Italia a Expo 2015: il Birrificio Angelo Poretti. È quest’eccellenza di Induno Olona (VA), infatti, ad esser s...								Leggi articolo
							
						
						
							Programmi e profili dei due candidati a confronto						
						
						
						
							
					
				ottobre 2016
							
								Una delle campagne elettorali americane più singolari e storicamente rilevanti degli ultimi decenni sta per giungere alla conclusione negli USA. Due candidati. Da una parte una delle peggiori esponenti dell’establishment, la candidata del “sistema”, dall’altra un capitalista “antisistema”, fuori ...								Leggi articolo